Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Accedi ai servizi

Comune di Pomarance Portale istituzionale dell'ente

POMARANCE PROTAGONISTA DEL CAMMINO DI SAN MICHELE

POMARANCE PROTAGONISTA DEL CAMMINO DI SAN MICHELE

Il Cammino di San Michele è un progetto che si propone la ricerca e il riconoscimento italiano ed europeo di un percorso che con coerenza storica e geografica riunisca inun unico itinerario numerosi cammini e vie storiche già esistenti, per completare il collegamento della Linea Sacra di San Michele. Un lavoro, quello dell’associazione del Comitato Promotore San Michele Cammino di Cammini ETS che ha l’obbiettivo si tracciare il Cammino in Italia dalla Val di Susa al Gargano passando per Roma e all’estero in relazione con la leggendaria Linea Sacra Micaelica che unisce 7 luoghi Impervi da uno Scoglio d’Irlanda al Monte Carmelo in Palestina.

Il 22 aprile l’iniziativa partirà da Lucca per arrivare a Paganico il primo maggio, attraversando anche il territorio della Val di Cecina e quello del Comune di Pomarance. Queste tappe saranno percorse anche dal primo pellegrino sul Cammino di San Michele, Matteo Gamerro, malato di sclerosi multipla che dal 2021 percorre il Cammino con una carrozzina joelette, spinto da parenti e amici.

Il Comune di Pomarance ha aderito all’iniziativa e insieme alle associazioni del territorio invita a partecipare alle tappe che interesseranno Pomarance: il 26 aprile si camminerà da Volterra a Pomarance (circa 18 chilometri) e il e 27 aprile da Pomarance a Castelnuovo Val di Cecina (circa 19 km).

Il programma prevede la partenza il 26 aprile alle ore 9,30 dal parcheggio della piscina comunale di Volterra e percorsi circa 13 chilometri, si raggiungerà intorno alle ore 13 l’agriturismo Sant'Anna in prossimità del Ponte di Ferro per una breve sosta ristoro. Da lì vi sarà la possibilità di proseguire a piedi fino a Pomarance oppure raggiungere Pomarance o Volterra con servizio di trasferimento. Alle ore 18 in piazza Sant’Anna a Pomarance ci sarà un incontro degli organizzatori aperto a tutta la cittadinanza per la presentazione dell’iniziativa.

Il mattino seguente, giovedì 27 aprile, il Cammino ripartirà alle ore 9 dall’area camper di Pomarance per percorrere circa 7 chilometri fino a San Michele alle Formiche, con arrivo previsto intorno alle ore 11.30. Da lì il cammino proseguirà per ulteriori 5 chilometri circa, fino a Larderello dove intorno alle ore 13 è organizzata in collaborazione con Enel Green Power una sosta ristoro al museo della geotermia e possibilità di visita al soffione dimostrativo. I partecipanti avranno la possibilità di proseguire a piedi fino a Castelnuovo (arrivo previsto alle ore 18) oppure di raggiungere Pomarance o Castelnuovo con servizio di trasferimento.

Per informazioni:https://www.camminodisanmichele.org/