Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Accedi ai servizi

Comune di Pomarance Portale istituzionale dell'ente

Esito delle elezioni nel Comune

PER CONSULTARE I DATI SULL'AFFLUENZA NEL COMUNE ACCEDERE A QUESTO LINK

PER CONOSCERE L'ESITO DELLO SCRUTINIO RELATIVO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI ACCEDERE A QUESTO LINK

PER CONOSCERE L'ESITO DELLO SCRUTINIO RELATIVO AL SENATO DELLA REPUBBLICA ACCEDERE A QUESTO LINK

 

 

 

VOTAZIONE DEGLI ELETTORI IMPOSSIBILITATI A RECARSI AUTONOMAMENTE AL SEGGIO ELETTORALE

La Sindaca rende noto che a norma del disposto contenuto nell’art. 29 primo comma delle Legge n. 104/1992 è stato organizzato un servizio di trasporto  volto a facilitare il raggiungimento dei seggi elettorali da parte degli elettori impossibilitati a recarsi autonomamente al seggio elettorale , nel giorno della votazione. A tale scopo gli interessati potranno contattare i competenti uffici ai fini della indispensabile prenotazione del servizio

vedi programma

TRASPORTO DEI RESIDENTI NELLA FRAZIONE DI LIBBIANO ALLA SEZIONE N. 2 - POMARANCE

La Sindaca rende noto che il giorno 25/09/2022 sarà organizzato a carico del Comune,il trasporto degli elettori residenti a Libbiano verso la Sezione n. 2 - Via M. Bardini 36 Pomarance (Scuola Secondaria di Primo Grado ).
Gli interessati potranno usufruire del servizio presentandosi in prossimità della chiesa nei seguenti orari:
 prima partenza la mattina alle ore 10.00
 seconda partenza il pomeriggio ore 16.00
Si ricorda agli elettori di munirsi di tessera elettorale e documento di identità in corso di validità

 

CALENDARIO DELLE PRESENZE DEI MEDICI ABILITATI AL RILASCIO DEI CERTIFICATI

La Direzione ASL ha trasmesso il calendario relativo all'attività certificativa svolta in favore degli elettori fisicamente impediti all'espressione autonoma del voto come di seguito riportato :

Giovedì 22/9 : a Pomarance c/o Casa della Salute Via Roma dalle ore 11.00 alle ore 12.00

                             a Larderello c/o Distretto Via Leone dalle ore 9.00 alle ore 10.00

Sabato 24/9  : a Pomarance c/o Casa della Salute Via Roma dalle ore 8.30 alle re 9.30

 

Si allegano i modelli certificativi da utilizzare :

certificato 1

- in caso di elettore che abbia necessità di aiuto di altra persona per esercitare il diritto di voto (DPR 570/1960 art. 41; Circolare prefettizia n°1429 del 07/05/2011 e 1513 del 10/04/2013

certificato 2

- in caso di soggetto non deambulante che abbia necessità di accesso in sede elettorale priva di barriere architettoniche (L.15/91)

certificato 3

- in caso di soggetto affetto da gravi infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione

 

TESSERA ELETTORALE

RINNOVO PER ESAURIMENTO SPAZI O SMARRIMENTO
In caso di ESAURIMENTO DEI 18 SPAZI PER I TIMBRI DI AVVENUTA VOTAZIONE
contenuti nella propria tessera elettorale o per SMARRIMENTO , dal giorno 24/08/2022 fino
al 25/09/2022 per tutta la durata di apertura del seggio nel giorno della votazione, gli
elettori possono presentare domanda di rinnovo presso l'Ufficio Elettorale Comunale che ne
predisporrà l’immediato rilascio.
ORARIO :
dal 24/08/2022 al 16/09/2022 LUNEDI – MERCOLEDI – GIOVEDI – VENERDI ore 9.00/12.00
il pomeriggio del GIOVEDI ore 16.00/17.00
dal 19/09/2022 al 24/09/2022 LUNEDI – MARTEDI – MERCOLEDI – GIOVEDI – VENERDI
SABATO dalle ore 9.00 alle ore 18.00
IL GIORNO DELLA VOTAZIONE 25 SETTEMBRE 2022 DALLE ORE 7.00 ALLE ORE 23.00
Ufficio Elettorale tel. 0588 62370
Mail: protocollo@comune.pomarance.pi.it
PEC: comune.pomarance@postacert.toscana.it

ELEZIONI POLITICHE DEL 25_09_2022 MANIFESTO APERTURA AL PUBBLICO UFFICIO ELETTORALE PER CANDIDATURE

ORARIO APERTURA DEGLI UFFICI COMUNALI PER GLI ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE Allo scopo di garantire l'immediato rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali ai sensi dell'art. 20, 4° comma, DPR 361/57, nonché per gli altri adempimenti inerenti la presentazione delle liste di candidati e delle candidature uninominali, L'UFFICIO ELETTORALE SARA' APERTO NEI GIORNI: GIOVEDI 18, VENERDI 19 E SABATO 20 AGOSTO MATTINA DALLE ORE 9,30 ALLE ORE 12,30 POMERIGGIO DALLE 15,30 ALLE 17,30 DOMENICA 21 E LUNEDI' 22 AGOSTO DALLE 8,00 ALLE 20,00

AVVISO DISPONIBILITA' SCRUTATORI

Si rende noto che in occasione delle Elezioni Politiche di domenica 25 settembre 2022, la Commissione Elettorale Comunale procederà alla nomina degli scrutatori nel periodo 31 agosto 2022 – 5 settembre 2022.

Si invitano i cittadini interessati, CHE SIANO GIA’ ISCRITTI NELL’ALBO DEGLI SCRUTATORI del Comune di Pomarance, a comunicare specifica disponibilità a partecipare alle operazioni di seggio entro e non oltre 31 agosto p.v. all’Ufficio Elettorale Comunale.La Commissione Elettorale Comunale procederà alla individuazione degli scrutatori che abbiano manifestato disponibilità alla nomina entro il termine fissato dal presente avviso.

Ufficio Elettorale Tel. 0588 62370

Mail: protocollo@comune.pomarance.pi.it PEC: comune.pomarance@postacert.toscana.it

 

ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022


Con D.P.R. n. 97 del 21 luglio 2022 pubblicato nella G.U. serie Generale n. 169 del 21/07/2022, sono stati
convocati i comizi per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

  • CHI PUO’ VOTARE ?

Votano i cittadini iscritti nelle liste elettorali che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età entro il giorno della votazione, cioè il 25 settembre 2022.

  • DOCUMENTI VALIDI PER VOTARE

Per essere ammessi al voto gli elettori dovranno esibire la Tessera Elettorale unitamente ad un documento di riconoscimento rilasciato dalla Pubblica Amministrazione munito di fotografia (carta d'identità, patente, passaporto, libretto di pensione, tessera di riconoscimento rilasciata da un ordine professionale, tessera di riconoscimento rilasciata dall’Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia, purché convalidata da un Comando militare).

  • TESSERA ELETTORALE

E' il documento personale che permette l'esercizio del diritto di voto , permanente che dovrà essere conservato con cura per poter essere usato in occasione di ogni elezione o referendum. Sulla Tessera sono previsti fino a diciotto spazi in ognuno dei quali, in occasione di ogni consultazione elettorale o referendaria, viene apposta, ai fini dell'attestazione dell'avvenuta votazione, la data della elezione ed il bollo della sezione.
Duplicato tessera elettorale
Il duplicato viene rilascio dall’ufficio elettorale e può essere richiesto per
1) esaurimento spazi
2) smarrimento
3) deterioramento
dal giorno 19/09/2022 al 24/09/2022 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e nel pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e nel giorno della votazione dalle ore 7.00 alle ore 23.00.
In caso di TRASFERIMENTO DI RESIDENZA nel Comune di Pomarance, per ritirare la nuova tessera gli interessati potranno recarsi presso l’Ufficio Elettorale muniti di quella rilasciata dal precedente comune

 

ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ ESTERO

 

Gli elettori che sono temporaneamente all'estero per motivi di studio o lavoro o altro che intendono votare all'estero devono rendere un'apposita dichiarazione ovvero optare secondo le modalità e nei termini che si riportano:
ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO (MINIMO TRE MESI)
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, nonché i familiari con loro conviventi, possono partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (legge 459 del 27 dicembre 2001, quale modificata dalla legge 6 maggio 2015, n. 52).
Tali elettori, se intendono partecipare al voto dall’estero, dovranno far pervenire AL COMUNE d’iscrizione nelle liste elettorali ENTRO IL 24 agosto 2022 (con possibilità di revoca entro lo stesso termine) una dichiarazione di OPZIONE.
L’opzione può essere inviata:
- per posta all'indirizzo: COMUNE DI POMARANCE - Piazza S. Anna n. 1 56045 Pomarance (PI)
- per posta elettronica anche non certificata all'indirizzo protocollo@comune.pomarance.pi.it
- per PEC (da PEC) all'indirizzo comune.pomarance@postacert.toscana.it
- oppure fatta pervenire a mano al comune anche da persona diversa dall’interessato.
La dichiarazione di opzione, redatta su carta libera e obbligatoriamente corredata di copia di documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale, l’indicazione dell’ufficio consolare (Consolato o Ambasciata) competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza (ovvero di trovarsi per motivi di lavoro, studio o cure mediche in un Paese estero in cui non si è anagraficamente residenti per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale; oppure, di essere familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni [comma 1 dell’art. 4-bis della citata L. 459/2001]). La dichiarazione va resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), dichiarandosi consapevoli delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci (art. 76 del citato DPR 445/2000)

 

VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITÀ
CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L'ALLONTANAMENTO DALL'ABITAZIONE

 

Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui
dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio del trasporto pubblico per disabili organizzato
dal comune e gli elettori affetti da gravi infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza
continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l'allontanamento
dall'abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nella predetta dimora.
Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire alla Sindaca del
Comune di iscrizione nelle liste elettorali, tra il quarantesimo ed il ventesimo giorno
antecedente la data di votazione, ovvero tra martedì 16 agosto e lunedì 5 settembre 2022 una
dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui
dimorano, indicandone l'indirizzo completo. Alla dichiarazione deve essere allegato un
certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall'A.S.L., in data non anteriore al
quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione (11 agosto 2022), che attesti, in
capo all'elettore, la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell'art. 1 della
Legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del certificato ovvero
la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da
impedire all'elettore di recarsi al seggio. Nel caso sia necessario, l'elettore può essere assistito
nel voto da un accompagnatore.

 

modello opzione per gli elettori temporaneamente all'estero

domanda per voto domiciliare

modello certificato medico per voto domiciliare